
Orario & Sede
CONFERENZA : 16 Maggio alle 18H
SEMINARIO : 17 mag 2025, 10:00 – 18 mag 2025, 13:30
Sede : Milano, Via dell’Unione, 7, 20122 Milano MI, Italia
Registrati sulla pagina web della libreria
Nei Tarocchi tradizionali, gli Arcani Maggiori, con le loro allegorie suggestive e ricche di simbolismo, rappresentano una fonte inesauribile di ispirazione per la nostra immaginazione. Proprio per questo motivo, la lettura delle carte può dare adito a proiezioni, fraintendimenti o interpretazioni soggettive che si allontanano dalla domanda posta dal consultante, rendendo difficile per il tarologo fornire una risposta chiara e pertinente.
L’introduzione degli Arcani Minori nella lettura rappresenta la chiave per ancorare l’interpretazione dei Tarocchi alla realtà, offrendo elementi di risposta concreti. La vera saggezza risiede proprio in questo: nella capacità di connettersi alla realtà vissuta.
Per avvicinarsi agli Arcani Minori sono necessarie due qualità complementari:
una comprensione quasi “scientifica”, poiché i Minori si basano principalmente su numeri e simboli geometrici, e una sensibilità poetica, che ci permetta di cogliere la profondità simbolica delle carte, proprio come quando si contempla la forma di un albero o il volo di uno stormo…